CON L'ENERGIA PRODOTTA DAL FOTOVOLTAICO SI RISPARMIA IN 3 MODI
1- AUTOCONSUMO: L'Autoconsumo avviene consumando energia nel momento in cui l'impianto fotovoltaico produce. In questo modo il risparmio è dato dal non acquisto dell'energia dal proprio fornitore.
2- SCAMBIO SUL POSTO: Lo scambio sul posto si ottiene acquistando dalla rete una quantità di energia pari o inferiore a quella immessa dal fotovoltaico nel corso dell'anno. Questa quantità di energia verrà pagata in bolletta, ma se ne riceverà un rimborso dal GSE pari a circa l'80% del valore di acquisto.
3- VENDITA DELLE ECCEDENZE: La vendita delle eccedenze avviene alla fine dell'anno solare. La quantità di energia che nel corso dell'anno è stata immessa in rete, e non viene riacquistata viene liquidata dal GSE al prezzo di mercato dell'energia (circa il 25% del valore di acquisto).
COME AUMENTARE IL RISPARMIO
I migliori metodi sono:
Consumare nell'anno tutta l'energia prodotta dal fotovoltaico in modo da non avere eccedenze. Questo è possibile installando apparecchiature che consumano energia elettrica in sostituzione a ciò che consuma combustibile. (esempio: piastra ad induzione o Pompa di calore)
Incrementare il più possibile l'autoconsumo. Utilizzando gli elettrodomestici quando il Fotovoltaico produce si eviterà di acquistare energia dalla rete elettrica abbattendo il costo della bolletta.