• 035931010
  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • Lun - Ven 8:00 - 12:00 e 14:00 - 18:00

Il Sistema di Riscaldamento Innovativo.

LA CALDAIA TERMODINAMICA

La Caldaia Termodinamica è un sistema per produrre riscaldamento, raffrescamento e acqua calda sanitaria.

 

1. RISPARMIO ECONOMICO


Rispetto alla caldaia a condensazione la caldaia termodinamica consente un risparmio economico del 30%. Essendo il riscaldamento una delle spese maggiori nelle case italiane questa soluzione ne permette un abbattimento importante.

 
2. MAGGIORE INDIPENDENZA 
 
La maggior parte delle case in italia hanno l'allacciamento alla rete del gas metano e dell'energia elettrica. La caldaia termodinamica, funzionando con energia elettrica può permettere di staccarsi dal metano. Inoltre l'energia elettrica è producibile tramite fonti rinnovabili. Per chi ha o prevede di installare un impianto Fotovoltaico abbinato alla caldaia termodinamica il beneficio è doppio. Risparmia sul metano e si produce l'energia elettrica
 
3. MAGGIORE SICUREZZA
 
La caldaia termodinamica non può causare danni all'abitazione al contrario di caldaie alimentate a gas metano
 
4. NESSUN INQUINAMENTO
 
La caldaia termodinamica non ha fiamma e non produce emissioni. A differenza di altri sistemi di riscaldamento come stufe a pellet, caldaie a condensazione, caldaie a gasolio è alimentata da energia elettrica che può essere prodotta in modo pulito.
 
5. POCA MANUTENZIONE
 
La caldaia termodinamica non necessita di manutenzione obbligatoria periodica. E' comunque consigliato un controllo ogni due anni per verificare che tutto funzioni correttamente
 
6. FUNZIONAMENTO A BASSE TEMPERATURE
 
Nonostante funzioni con il principio della pompa di calore la caldaia termodinamica permette buone rese  con temperature fino a -10°C.
Il funzionamento a basse temperature è consentito dal brevetto dell'azienda produttrice, la Accorroni, che consente di sbrinare la macchina i meno di 1/4 del tempo rispetto ad una pompa di calore. 
 
7.UTILIZZA COMPONENTISTICA SEMPLICE
 
La maggior parte delle pompe di calore funziona con schede elettroniche complesse ad inverter. In caso di guasto della scheda il costo di riparazione talvolta supera quello dell'unità esterna nuova. La caldaia termodinamica utilizza unità esterne ON/OFF, questo permette schede elettriche molto più semplici che si guastano meno e costano meno
 
8. CONTO TERMICO
 
Sostituendo la caldaia termodinamica al sistema di riscaldamento esistente si può accedere al conto termico 2.0. Questo è un alternativa alla detrazione fiscale del 65% e consente di ricevere tramite bonifico bancario circa il 50% della spesa in 90 giorni.
Quest'alternativa è ottima per chi non può detrarre o chi vuole ricevere subito il contributo senza aspettare dieci anni come avverrebbe per la detrazione fiscale
 

Sei Interessato ad avere ulteriori informazioni o un sopralluogo?

CONTATTACI CLICCANDO QUI


Privacy policy - Cookie Policy - SiteMap